|
sasasSAaS
 1
XVIII GIORNATA ESS | 14-18.10.2025
Vivere assieme: la scuola nella comunità
Durante l’incontro sono stati presentati diversi esempi di collaborazione: progetti nati a scuola e poi aperti alla comunità, come quello di riscoperta delle selve castanili di Acquarossa, e progetti che invece partono dalla comunità, come La città dei bambini e delle bambine di Mendrisio, che coinvolge i più giovani nei processi politici locali.
Dal dibattito sono emersi elementi chiave: la necessità di focalizzare i progetti su obiettivi concreti, promuovere un ascolto reale e la partecipazione attiva di allieve e allievi, oltre alla disponibilità dei docenti ad accogliere domande e cercare insieme risposte.
Tra i messaggi emersi, uno in particolare ha attirato l’attenzione: per dare senso a un progetto collettivo non bastano i diritti, serve promuovere anche una cultura dei doveri, dell’impegno e del sacrificio. Mostrare a ragazze e ragazzi la soddisfazione che nasce dal raggiungere un traguardo con dedizione è parte essenziale dell’apprendimento.
La Giornata ESS 2025 si è così confermata un momento prezioso di formazione, scambio e crescita comune, reso possibile dall’impegno condiviso di scuole, docenti e comunità. I video del webinar, dell’intervento di Michela Mayer e il video realizzato in collaborazione con RSI EDU sono disponibili sulla pagina della Giornata ESS.
|