Il tema in breve ...

Quali sono i legami tra digitale, società e sostenibilità?
Ecco due assi che i vostri allievi possono esplorare in base ai loro interessi e al vostro contesto didattico:
👥 Digitale e società : Educazione ai media, salute mentale, iperconnessione, disinformazione, relazioni umane, vita privata, sicurezza...
🌱 Digitale e sostenibile : Impronta ecologica del web, rifiuti elettronici, metalli rari, sobrietà digitale, innovazione responsabile...
E alcuni esempi di progetti possibili:Realizzazione di un murale o di una carta digitale partecipativa della scuola, podcast “giovani e schermi”, attività di salute e benessere... e altro ancora qui.
Tre categorie, tutte le forme di espressione valorizzate
🎨 Lavoro artistico: arti visive, letteratura, spettacolo dal vivo, arte digitale
🎥 Realizzazione multimediale: reportage video, cortometraggio, interviste, podcast, sito web, videogioco
🌍 Azione concreta: progetto in fase di ideazione, in corso o già realizzato negli ultimi 12 mesi, con un impatto tangibile nella scuola, nel quartiere o nella regione
Buono a sapersi: 💡 È possibile presentare anche un progetto non previsto nell'ambito del concorso (ad es. settimana senza telefono a scuola, scambio di esperienze con una scuola partner, progetto interdisciplinare sviluppato su più anni). 💡 Il Premio Françoise Demole è pensato per sostenere (fino a 10’000 CHF) le azioni concrete delle scuole secondarie II che necessitano di un aiuto per realizzare iniziative innovative legate al tema del concorso.
Una partecipazione accessibile a tutti
Come nelle edizioni precedenti, il Concorso Eduki è aperto a tutti gli allievi dai 4 ai 19 anni residenti in Svizzera (scuola primaria, secondaria I e II). I progetti possono essere realizzati: → individualmente, in gruppo, per classe o a nome della scuola → sempre sotto la supervisione di un insegnante o di un membro del personale scolastico
Un concorso ripensato per gli insegnanti
Questa edizione anniversario propone diverse novità per facilitare la vostra partecipazione: - Una pagina web e una nuovissima piattaforma di iscrizione semplificata, disponibili online da oggi! - Concetto pedagogico per affrontare al meglio la tematica in classe, suddivisi per livello e materia insegnata - Un evento di lancio ufficiale in collaborazione con l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT) il 30 settembre 2025 alle 14:00. → Seguite i discorsi in diretta dalla vostra scuola o, per le classi della scuola secondaria II.
... E molto altro ancora!
|