eduki.ch
Facebook
Youtube
Instagram
Linkedin
Concorso Eduki 2025/2026

Sono aperte le iscrizioni alla 10ª edizione del Concorso Eduki! 

Concours Eduki

 

 

Cari insegnanti,  

Cari amici del concorso, 

Sono aperte le iscrizioni al Concorso nazionale Eduki sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) ! Anche quest'anno sotto l'alto patrocinio della Direttrice generale dell'ONU a Ginevra.

CALENDARIO 

Calendario

🌐 E se i vostri allievi immaginassero un futuro più connesso... ma in modo diverso? 

Il mondo digitale è diventato un terreno di espressione, creazione, connessione, ma anche di dubbi, sovraccarico o impatto ecologico. Come incoraggiare la cittadinanza digitale? Quale ruolo può svolgere la scuola per (ri)inventare pratiche digitali più sostenibili e umane? 
Con questa 10ª edizione del Concorso scolastico Eduki, la Fondazione Eduki è lieta di invitare tutti gli allievi della Svizzera, accompagnati dai loro insegnanti, a esplorare il tema: “Interconnessi/e: umano - digitale - sostenibile” 
... un argomento interdisciplinare, da integrare liberamente nel vostro programma, nei vostri progetti o nelle vostre esigenze didattiche, indipendentemente dal vostro livello o dalla vostra disciplina.  

Offrite ai vostri allievi una nuova opportunità di esprimersi sulle grandi sfide del nostro tempo.  

Tutte le informazioni sono disponibili sul nostro sito: eduki.ch/concours

Iscrizioni aperte dal 1° settembre al 31 dicembre 2025

🎬 Video annuncio del concorsola !

Video

 Il tema in breve ...

Il tema in breve
 

Quali sono i legami tra digitale, società e sostenibilità?

Ecco due assi che i vostri allievi possono esplorare in base ai loro interessi e al vostro contesto didattico:
 
👥 Digitale e società : Educazione ai media, salute mentale, iperconnessione, disinformazione, relazioni umane, vita privata, sicurezza...
🌱 Digitale e sostenibile : Impronta ecologica del web, rifiuti elettronici, metalli rari, sobrietà digitale, innovazione responsabile...
 
E alcuni esempi di progetti possibili:
Realizzazione di un murale o di una carta digitale partecipativa della scuola, podcast “giovani e schermi”, attività di salute e benessere... e altro ancora qui

Tre categorie, tutte le forme di espressione valorizzate 

🎨 Lavoro artistico: arti visive, letteratura, spettacolo dal vivo, arte digitale

🎥 Realizzazione multimediale: reportage video, cortometraggio, interviste, podcast, sito web, videogioco 

🌍 Azione concreta: progetto in fase di ideazione, in corso o già realizzato negli ultimi 12 mesi, con un impatto tangibile nella scuola, nel quartiere o nella regione 

Buono a sapersi: 
💡 È possibile presentare anche un progetto non previsto nell'ambito del concorso (ad es. settimana senza telefono a scuola, scambio di esperienze con una scuola partner, progetto interdisciplinare sviluppato su più anni). 
💡 Il Premio Françoise Demole è pensato per sostenere (fino a 10’000 CHF) le azioni concrete delle scuole secondarie II che necessitano di un aiuto per realizzare iniziative innovative legate al tema del concorso. 

Una partecipazione accessibile a tutti 

Come nelle edizioni precedenti, il Concorso Eduki è aperto a tutti gli allievi dai 4 ai 19 anni residenti in Svizzera (scuola primaria, secondaria I e II).
I progetti possono essere realizzati:
→ individualmente, in gruppo, per classe o a nome della scuola
→ sempre sotto la supervisione di un insegnante o di un membro del personale scolastico

 

Un concorso ripensato per gli insegnanti 

Questa edizione anniversario propone diverse novità per facilitare la vostra partecipazione: 
- Una pagina web e una nuovissima piattaforma di iscrizione semplificata, disponibili online da oggi! 
- Concetto pedagogico per affrontare al meglio la tematica in classe, suddivisi per livello e materia insegnata 
- Un evento di lancio ufficiale in collaborazione con l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (UIT) il 30 settembre 2025 alle 14:00.
→ Seguite i discorsi in diretta dalla vostra scuola o, per le classi della scuola secondaria II.

... E molto altro ancora!

Affiche Concours

📅 Segnatevi la data !


Webinar informativo: martedì 23 settembre, dalle 12:15 alle 12:45  
Un formato breve, concreto e multilingue (FR DE IT EN), da seguire su Zoom durante la pausa pranzo per comprendere meglio il Concorso in soli 30 minuti! 

In programma :
→ Presentazione del tema e delle fasi del Concorso
→ Dimostrazione della nuova piattaforma di iscrizione
→ Idee concrete per ciclo e categoria
→ Tempo dedicato a tutte le vostre domande

 

💬 «Era il loro primo video e ne hanno fatto un appello». »

Scoprite i progetti realizzati in passato dagli allievi e le testimonianze degli insegnanti sul nostro sito
Il Concorso Eduki è molto più di un'attività occasionale: è un invito a dare un senso, a valorizzare l'impegno e la creatività, ad aprire gli occhi sulle sfide di oggi e di domani.

Da fare subito 

✔️ Scoprite i progetti premiati nelle edizioni precedenti e consultate il Concetto educativo per comprendere meglio il concorso 
✔️ Ordinate gratuitamente poster e volantini per incoraggiare la partecipazione nella vostra scuola e garantire la rappresentanza del vostro cantone 
✔️ Iscrivetevi al nostro webinar introduttivo del 23 settembre 
✔️ Seguite la cerimonia di lancio il 30 settembre, online o a Ginevra (secondaria II) 
✔️ Informate la stampa locale e i vostri rappresentanti politici grazie al nostro comunicato stampa pronto all'uso 
✔️ E soprattutto... iscrivete i vostri allievi prima del 31 dicembre! 
 
Per qualsiasi domanda: FAQContatto

 

E non è tutto: numerose attività accompagneranno il Concorso durante tutto l'anno... Allora, non esitate: iscrivetevi subito!

 

A presto .. e un grande ringraziamento a tutti i nostri partner del concorso! 

Il team Eduki 💙

Restiamo in contatto 

Modulo di contatto
022 919 42 09

Fondation Eduki
Route de Ferney 106
1202 Ginevra

eduki.ch
Facebook
Youtube
Instagram
Linkedin