eduki.ch
Facebook
Youtube
Instagram
Linkedin
Concorso Nazionale Eduki 2025/2026

Concorso Nazionale Eduki 2025/2026 sta per partire…Segnate la data!  

Concorso Nazionale Eduki 2025/2026

 

Care insegnanti, cari insegnanti, care amiche e cari amici del concorso,

La 10a edizione del Concorso Nazionale Eduki si avvicina – un’edizione speciale per il suo anniversario, ricca di sorprese!
Sotto l’alto patrocinio della Direttrice generale dell'Ufficio delle Nazioni Unite a Ginevra (ONU Ginevra), questa edizione del concorso è aperta a tutte le scuole della Svizzera, dalla scuola primaria al livello secondario II. È un'occasione per allievi e allieve dai 4 ai 19 anni di esprimersi sulle sfide del digitale attraverso un progetto coinvolgente – che sia artistico, mediatico o un’azione concreta – in collegamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS).

Tema 2025/2026 rivelato

"Interconnessi/e: umano – digitale – sostenibile": un titolo che dà il tono a un’edizione in cui studenti e studentesse sono invitati/e a esplorare le connessioni tra digitale, società e ambiente, a interrogarsi sul loro impatto nella vita quotidiana e a orientarsi – come una bussola – verso il futuro digitale che desiderano costruire insiemme.

Due assi tematici per esplorare il tema in classe:

👥Digitale e società: cittadinanza, educazione, relazioni umane, disinformazione, benessere, sicurezza online…

🌱Digitale e sostenibilità: consumo energetico, metalli rari, rifiuti elettronici, impronta ecologica…

Un tema attuale, interdisciplinare e adattabile a tutti i contesti didattici, indipendentemente dal livello o dalle materie insegnate.

Preparate il rientro: scoprite il calendario del concorso   

Calendario del concorso

Novità: una cerimonia di lancio ufficiale! 

Per la prima volta, il concorso sarà lanciato con un evento inaugurale in presenza, che sarà anche accessibile online.

📅 30 settembre 2025, 13:30 - 15:30

📍 Presso l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), partner di questa edizione in occasione del suo 160° anniversario

🎓 Attività con esperti dell'ITU, aperte alle classi secondarie II

🌐 Fate scoprire ai vostri studenti come il lavoro dell'ITU influenza la nostra vita quotidiana!

Un'opportunità unica per esplorare, attraverso laboratori interattivi, la diversità delle questioni legate al digitale e alla cooperazione internazionale, scoprendo come l'ITU agisce concretamente su questi diversi fronti.

Maggiori informazioni e iscrizioni saranno presto disponibili sul nostro sito web (i posti sono limitati a 120 partecipanti). È già possibile registrare il proprio interesse inviando un'e-mail a visites(a)eduki.ch.

Perché partecipare?

✅Un progetto interdisciplinare, adattabile a ogni matteria

✅Un approccio attivo, creativo e civico legato agli OSS

✅Una partecipazione flessibile: ogni progetto, grande o piccolo, conta

✅Un accompagnamento personalizzato durante tutto il processo

✅Una chiusura in belleza a Ginevra, potendo presentare i propri progetti all’ONU Ginevra

Il team Eduki vi accompagna in ogni fase del concorso Eduki  

Preparate fin d’ora la partecipazione della vostra classe e iniziate a immaginare un progetto – a breve saranno disponibili risorse aggiuntive! 

In cerca d’ispirazione o di informazioni pratiche? Consultate:

📊Rapporto finale 2023/2024
💡Concept insegnanti 2025/2026
📜Regolamento del concorso
🌐eduki.ch/concorso

In arrivo:
📚 Risorse pedagogiche gratuite (FR, DE, IT, EN)
💻 Webinar e incontri informativi per iniziare al meglio
📝 Schede pratiche e spunti interdisciplinari per affrontare il tema del concorso
E molto altro ancora!

Immagini del concorso Eduki 2025/2026

In attesa dell'apertura delle iscrizioni, diffondete la notizia del concorso!

Scoprite e ordinate subito i visivi del concorso e contribuite a diffonderlo in tutta la Svizzera!

👉 Poster e volantini disponibili in 4 lingue (FR, DE, IT, EN)

👉 Consegna gratuita direttamente alla vostra scuola

👉 Perfetti da esporre nelle sale insegnanti, nei corridoi o nelle aule.

SEGNA LA DATA! 📅

Il 17 maggio 2025, in occasione della Giornata mondiale delle telecomunicazioni, l’ITU festeggerà i suoi 160 anni con uno spettacolo di luci sulla Place des Nations a Ginevra – da vivere sul posto oppure in diretta sui social 📡!
Tutte e tutti siete invitati. Più informazioni qui.

160 ans : spectacle de lumières

A presto con tante altre informazioni,

Il team di Eduki 💙

Restiamo in contatto 

Modulo di contatto
022 919 42 09

Fondazione Eduki
Route de Ferney 106
1202 Ginevra

eduki.ch
Facebook
Youtube
Instagram
Linkedin