04 I 25     

      

Focalizzazione sul tema del sviluppo scolastico  

Lo sviluppo scolastico rafforza le scuole e, con esse, tutte le persone che vi lavorano, insegnano e apprendono. I nostri due articoli principali lo dimostrano chiaramente. Nel loro percorso di sviluppo, però, le scuole e le direzioni scolastiche non sono lasciate sole: la Rete delle scuole21 le affianca con consulenze, supporto e opportunità di rete. suggerimenti!

Buona lettura e buona ispirazione!

                

      

Il clima scolastico beneficia di una gestione sostenibile

      

FOCALIZZAZIONE SUL TEMA DEL SVILUPPO SCOLASTICO

Il clima scolastico ne beneficia in modo tangibile

Intervista a Irene Lampert sull'ESS e sullo sviluppo scolastico

Irene Lampert dirige il progetto "Sustainable Leadership: Mit Führungspersonen nachhaltige Schulen gestalten" (Leadership sostenibile: creare scuole sostenibili con direttrici e direttori scolastici) dell'ASP di Zurigo realizzato in collaborazione con l'Università svedese Linnaeus ed éducation 21. Nell'intervista spiega quali siano i vantaggi delle scuole gestite in modo sostenibile, in che modo l'educazione allo sviluppo sostenibile diventi parte integrante del DNA di una scuola e quale ruolo svolga la direzione scolastica in questo contesto.

Continua

   

                

      

      

FOCALIZZAZIONE SUL TEMA DEL SVILUPPO SCOLASTICO

"Bisogna divertirsi quando si mette in atto un progetto del genere"

Sviluppo scolastico sull'esempio della scuola elementare Rosenberg

La scuola elementare Rosenberg sta attualmente lavorando ad un progetto ESS di sviluppo scolastico cofinanziato da éducation21. La scuola, affilliata e impegnata nella Rete delle scuole21, beneficia della sua pluriennale esperienza in materia di sviluppo scolastico, promozione della salute, partecipazione e ESS. Intervista a Susann Müller su sfide, ostacoli, successi e consigli utili per le scuole che intendono lanciarsi in un progetto del genere.

Continua

   

                

sasasSAaS

Una transizione riuscita dalla scuola al mondo del lavoro

1

PROPOSTA DIDATTICA DEL MESE

Una transizione riuscita dalla scuola al mondo del lavoro

Il Paesaggio educativo21 di Grand-Vennes (VD) ha consentito a circa 400 allieve ed allievi del quartiere di trovare un percorso formativo al termine della scuola dell'obbligo. La realizzazione di questo esempio di pratica ESS, che mira a semplificare la transizione dalla scuola al mondo del lavoro e a preparare meglio le e i giovani a questo passaggio, è stata possibile grazie alla collaborazione tra i diversi attori delle scuole, i genitori, le e i responsabili delle attività giovanili, le aziende, così come l'amministrazione comunale e cantonale. In che modo gli esempi di pratiche ESS possono contribuire allo sviluppo della scuola?

      

sasasSAaS

Un cordiale benvenuto nella Rete delle scuole21!

1

NUOVE SCUOLE ADERENTI

Un cordiale benvenuto nella Rete delle scuole21!

La nostra rete continua a crescere! Nell'anno in corso sono già sette le nuove scuole affiliatesi alla Rete delle scuole21 desiderose di beneficiare dello scambio reciproco e delle nostre offerte. Diamo loro un cordiale benvenuto! Siamo felici di accogliere nuove voci e nuove prospettive nella più grande rete scolastica della Svizzera.

Continua

   

      

sasasSAaS

Nuova veste per education21.ch

1

RIGUARDO A NOI

Nuova veste per education21.ch

Abbiamo fatto le pulizie di primavera e rinnovato il nostro sito all'insegna del motto "meno è meglio". Grazie ad una veste più leggera ed a una struttura più chiara e immediata, vi sarà ora ancora più facile trovare ciò che cercate. Date un'occhiata. Vi auguriamo una piacevole navigazione!

Continua

   

      

sasasSAaS

Come portare l'ESS in classe

1

DA LEGGERE

Come portare l'ESS in classe

éducation21 contribuisce a trasformare gli obiettivi internazionali in offerte pratiche e conformi ai piani di studio per le scuole e l'insegnamento. Armin Hartmann, Consigliere di Stato e Presidente del nostro Consiglio di Fondazione, ne parla nel blog della CDPE sul suo sito. Vi invitiamo a leggere il suo contributo (disponibile solo in francese e tedesco):

--> Francese

tedesco

   

      

 

MATERIALI DIDATTICI

Selezione attuale dal catalogo

Il bosco è la nostra casa


Il bosco è la nostra casa

(materiale didattico)

Ciclo 1 e 2 
 

Realtà etica


Realtà etica​

(materiale didattico)

Ciclo 3

Partecipa!


Partecipa!

(materiali didattici)

Ciclo 3 e sec. II 
  

      

AGENDA 

08.05.2025 - Lugano
Incontro "La trasformazione digitale nelle scuole secondarie superiori: risultati delle ricerche e prospettive"

08.05.2025 - Lugano
Officina delle idee - Felicità e formazione in un mondo post-crescita

17.05.2025 - Bellinzona
L’unione fa la forza – Giornata di scambio IAA

21.05.2025 - Locarno
Simulazioni didattiche per l’educazione alla cittadinanza

22.05.2025 - Locarno
Simulazioni didattiche: comprendere la politica attraverso l’esperienza

   

Facebook
Twitter
Linkedin
Youtube
Instagram

Colophon

news21 viene pubblicata mensilmente e riporta gli ultimi sviluppi dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile e delle sue varie voci tematiche. Può trovarla anche all’indirizzo www.education21.ch/it/newsletter.

Redazione Comunicazione | comunicazione@education21.ch

Riceve questa e-mail in quanto si è iscritto/a alla newsletter del sito *|DOMAIN_NAME|* con l'indirizzo *|EMAIL|*.
Disdire l'iscrizione per non ricevere più le nostre e-mail.