news21 | novembre 2024 

      

Ho dei diritti!

  
DOSSIER TEMATICO

Ho dei diritti!

In occasione della Giornata dei Diritti dell’infanzia del 20 novembre 2024, è stato pubblicato l’aggiornamento del dossier tematico sui diritti umani e dell’infanzia. I bambini hanno diritto ad essere protetti, a ricevere un’educazione, ad esprimere un proprio parere e a venir coinvolti. La scuola offre un contesto ideale per riflettere e discutere insieme alle allieve e agli allievi di temi quali le pari opportunità, la partecipazione e la non-discriminazione. I suggerimenti contenuti nel presente dossier e i rispettivi materiali didattici offrono un buon supporto agli insegnanti. 

                

sasasSAaS

Salute mentale e diritti dell’infanzia

1

SCHEDE DIDATTICHE

Salute mentale e diritti dell’infanzia

Come gli adulti, anche i bambini e ragazzi hanno diritto alla migliore salute mentale possibile. Affinché possano raggiungere un benessere psicologico, necessitano di un sostegno in tutti gli ambiti della loro vita. In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che è stata celebrata il 20 novembre scorso, sono state pubblicate delle schede didattiche su questo tema per tutti i livelli della scuola dell'obbligo. Queste sono disponibili gratuitamente online.

Continua

   

                

sasasSAaS

Cos’è la salute globale?

1

VIDEO ESPLICATIVO

Cos’è la salute globale?

Sentirci “bene” è fondamentale per la qualità della nostra vita e dipende da diversi aspetti come fare movimento, nutrirci in modo sano, avere relazioni che ci soddisfano e vivere in un ambiente non degradato. Per affrontare tutti questi aspetti e garantire il nostro benessere, gli esperti hanno sviluppato un approccio denominato “One Health”, che considera la salute umana, animale e degli ecosistemi come strettamente interconnesse. RSI EDU in collaborazione con éducation21 e il Gruppo di esperti di scienze naturali (DECS-TI) ha realizzato un video per introdurre in modo accattivante questo approccio.  Non resta che scoprirlo.

Continua

   

      

sasasSAaS

Augmenta. Podcast - Pratiche di sostenibilità

1

PODCAST

Pratiche di sostenibilità​

L’ESS è il tema del primo di otto Podcast della serie Augmenta “Pratiche di sostenibilità” della Formazione continua della SUPSI. Il tema dell’ESS è stato scelto in questo primo episodio che apre la serie, non solo perché essa si rivolge alle studentesse e agli studenti che saranno i professionisti di domani, ma anche perché l’ESS, e il pensiero su cui poggia la sostenibilità, sono sempre più importanti anche nell’ambito professionale. éducation21 ha contribuito a questa prima puntata introducendo e approfondendo diversi aspetti legati all’ESS. Al microfono Fabio Guarneri collaboratore scientifico del settore scuole della fondazione éducation21 e Luana Monti Jermini, docente di Didattica della geografia al Dipartimento formazione apprendimento / Alta scuola pedagogica della SUPSI.

Continua

   

      

sasasSAaS

MATERIALI DIDATTICI

Nuove segnalazioni

Shape Your Trip


Shape Your Trip

Secondario II

   

Facebook
Twitter
Linkedin
Youtube
Instagram

Colophon

news21 viene pubblicata mensilmente e riporta gli ultimi sviluppi dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile e delle sue varie voci tematiche. Può trovarla anche all’indirizzo www.education21.ch/it/newsletter.

Redazione Comunicazione | comunicazione@education21.ch

Riceve questa e-mail in quanto si è iscritto/a alla newsletter del sito *|DOMAIN_NAME|* con l'indirizzo *|EMAIL|*.
Disdire l'iscrizione per non ricevere più le nostre e-mail.